Rosa Archiduc Joseph: una Rosa precoce

 Instancabile e robusta

Rosa Archiduc Joseph ( Gilbert Nabonnand 1892 )
Rosa del gruppo delle tea (Chinensis)

 Da pochi giorni è iniziata la primavera astronomica, nonostante la protratta siccità e le temperature spesso rigide, le rose si sono già risvegliate dalla pausa invernale. Tra le differenti varietà che dimorano nel giardino della Rosiera, le piante con il "sangue cinese" dimostrano tutta la loro vitalità e resistenza, ricoprendosi dei caratteristici e brillanti germogli sanguinei. Tra tutte si distingue la rosa arbustiva Archiduc Joseph creata in Francia nel 1892 da Gilbert Nabonnand, ibridatore che operavava in Costa Azzurra, creatore di oltre 200 varietà, che definiva “Les Roses du Golfe-Juan”. Le origini "mediterranee" di questa rosa, l' hanno resa assai popolare, per la sua rifiorenza e per il suo profumo, coltivata con successo nei vecchi giardini nella Riviera Ligure.È classificata fra i primi ibridi di Tea. Gilbert Nabonnand intitolò la pianta all' Arciduca Giuseppe dell’Impero Austro–Ungarico (1833-1905), grande collezionista di rose, che coltivava nel suo castello d'Alscuth, e suo assiduo cliente.

 

Rosa Archiduc Joseph ( Gilbert Nabonnand 1892 )  
appartenente al gruppo delle tea (Chinensis)


 

 


Commenti

Post più popolari